Tarantella Napoletana ShowSpettacolo in PHOTOGALLERY

  • Palcoscenico Teatro Tasso
  • Gruppo Folkloristico della Tarantella Napoletana
  • Gruppo Folkloristico della Tarantella Napoletana
  • Gruppo Folkloristico della Tarantella Napoletana
  • Interpretazione magistrale di Lilí Kangy
  • Gruppo Folkloristico della Tarantella Napoletana
  • Particolare del GIOCO con il PUBBLICO per acciuffare la testa con le mani
  • La solista cantante che interpreta in modo sgargiante la canzone napoletana
  • Il momento piu esilarante dove il pubblico viene coinvolto nel suonare i classici strumenti popolari
  • La danza popolare della Tarantella danzata magistralmente dal gruppo Sorrentino
  • Compare all'improvviso la Tipica figura napoletana, ‘o PAZZARIELLO
  • La Tipica figura napoletana, ‘o PAZZARIELLO che movimenta tutto lo spettacolo
  • ‘o PAZZARIELLO che sulle note musicali inneggia alla bella ITALIA UNITA
  • ‘o PAZZARIELLO a fine spettacolo ringrazia i presenti e li invita ad un ultimo brindisi
  • Gruppo Folkloristico della Tarantella Napoletana
  • Logo del GRUPPO SORRENTO AMARCORD
  • Locandina dello Spettacolo di Tarantella SORRENTO AMARCORD
  • Locandina dello Spettacolo di Tarantella SORRENTO AMARCORD
  • Locandina dello Spettacolo di Tarantella SORRENTO AMARCORD
  • Ingresso del TEATRO TASSO in Piazza S.ANTONINO
  • Particolari interni del TEATRO TASSO CLIMATIZZATO
  • Immagine Romantica del Gruppo Folk della Tarantella
  • Triccheballacche: Strumento usato dai nostri artisti
  • Tamorra: Strumento usato dai nostri artisti
  • Nacchere: Strumento usato dai nostri artisti
  • Mandolino: Strumento usato dai nostri artisti
  • Scetavajasse: Strumento usato dai nostri artisti
  • Puti-pu': Strumento usato dai nostri artisti
  • ‘o PAZZARIELLO interpretato magistralmente dal GRANDE TOTO'
  • Gruppo Folkloristico vi aspetta a SORRENTO

La Tarantella Napoletana per un Grande Spettacolo Musicale

La Tarantella: La danza popolare
Etimologia della Tarantella
Tammurriata: Nascita e tradizioni

Il Sorrento Amarcord prende spunto dalla "Tarantella Napoletana", danza tipica della regione Campania nata in un imprecisato e lontanissimo passato. E' tale la suggestione che si sprigiona dalla musica trascinante al cui ritmo si "intrecciano i ballerini", che musicisti insigni come Rossini ne restarono a tal punto affascinati da dedicare ad essa composizioni superbe. Nel tempo, purtroppo, il significato primigenio della Tarantella e' andato perdendosi ed essa si e' trasformata in un Grande Spettacolo per turisti e amanti del genere Musicale Classico Napoletano, che non tramonta mai. Nel tentativo di farne rinascere la vivacita' genuina, al Teatro Tasso, da un decennio hanno iniziato una ricerca nel folklore locale alla scoperta di ambienti e personaggi che hanno ricevuto, attraverso una gelosa tradizione familiare, il prezioso patrimonio delle esatte movenze e dello spirito del ballo.


Per la prenotazione (clicca qui) per assistere ad uno spettacolo standard, si richiede di prenotare almeno tre giorni prima della data richiesta.
Si possono modificare le vostre prenotazioni in base anche alle nostre esigenze organizzative e di disponibilità posti a sedere..

Vedi le altre offerte: