Enogastronomia MasseseALENAPOLI Tour in PHOTOGALLERY

Alcune Fasi del Tour Enogastronomico
  • Accoglienza: Presentazione del Tour Enogastronomico da parte della famiglia Gargiulo
  • Ferdinando Gargiulo delucida ai turisti l'uso e la realizzazione dei tanti attrezzi agricoli presenti nell'azienda, utilizzati un tempo
  • In riferimento alla realizzazione dei caratteristici pergolati sorrentini, Ferdinando mostra l'abilita' che hanno i contadini nello spostarsi sulle travi con grosso equilibrio
  • Il gruppo viene accompagnato lungo un percorso dove poter apprezzare e valutare le varie fasi produttive. In questo momento, Eugenio, delucida la Produzione dell'Olio di Oliva EXTRAVERGINE
  • La seconda tappa di tipo caseario, fara' comprendere al turista comodamente seduto come si produce una caciottina, una mozzarella e il conosciuto Provolone del Monaco
  • Qui Benedetto delucida uno dei momenti cardini in cui avviene la nascita di una mozzarella o treccia massese
  • A fine lavorazione Benedetto mostra quanto realizzato al momento (Treccia Massese) grazie al lavoro tramandato nei secoli di cui e' orgoglioso
  • Si passa poi ai vari assaggi di salumi e formaggi che l'azienda produce da detenere il marchio D.O.P.
  • Nella terza tappa ci si sposta in Pizzeria per poter realizzare, grazie alla spiegazione e collaborazione di Lucio, ognuno la propria Pizza Napoletana grazie all'uso dei soli prodotti appena ammirati e spiegati come OLIO EXTRAVERGINE, BASILICO, POMODORO e MOZZARELLA
  • Qui vediamo Lucio all'opera mentre realizza alcune pizze per i turisti presenti al tour enogastrnomico.
  • I tursiti dopo aver assistito al tutto, si accomodano nella ospitale Pizzeria di Lucio per gustarsi la loro pizza appena farcita
  • A fine pranzo i turisti riceveranno una sorpresa della casa che concluderà il Tour Enogastronomico con il ricordo di aver assistito a qualcosa di molto particolare da ricordare

L'Enogastronomia in Campania ... un viaggio nei profumi e sapori contadini

La Pizza Napoletana
La Mia Cucina
I Prodotti di una volta
Provolone del Monaco: La nascita

L'itinerario si svolge a Schiazzano, una ridente frazione dell'autentico comune di Massa Lubrense,. Il Tuor nasce nel 2011 dall'idea di tre maestri: Eugenio Gargiulo, Benedetto De Gregorio e Lucio Esposito; rispettivamente del settore agricolo, caseario e ristorativo. Tutto questo per valorizzare e far conoscere a tutti i turisti i prodotti genuini e tradizionali più illustri della nostra amata Campania grazie al connubio dei marchi europei de: IL LIMONE di SORRENTO I.G.P., IL PROVOLONE DEL MONACO D.O.P. e, L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA. IL Tour chiude in bellezza con la realizzazione della famosissima PIZZA MARGHERITA. Vivrete una esperienza unica in un ambiente semplice e familiare dove grazie alla bravura dei maestri gusterete prima con la vista e poi con il palato i nostri prodotti artigianali e unici nel loro genere, articolata in tre ben distinte fasi: La produzione agricola, La produzione casearia ed infine La nascita di una Margherita.


Per la prenotazione (clicca qui) di un tour standard, si richiede di prenotare almeno tre giorni prima della data tour richiesta.
Si possono modificare i nostri tour in base alle esigenze organizzative del cliente richiedente.

Vedi le altre offerte: