Home Page: Servizi Turistici
Sorrento: Il suo Torquato Tasso
Capo: I Bagni della Regina Giovanna
Storia della Tarsia
Secondo alcuni il nome deriverebbe da quello delle sirene che tentarono in tal luogo di ammaliare Ulisse e i suoi compagni. Non riuscendoci si straziarono talmente che furono tramutate dagli Dei negli scogli oggi chiamati Li Galli, situati di fronte a Positano. Probabilmente fu fondata dai Fenici, divenendo successivamente colonia greca, poi sannita e poi romana, con un territorio che va dal fiume Sarno al tempio di Minerva, verso la Punta della Campanella. Sorrento fu alleata dei romani nella II guerra punica, ma dopo Canne tradì e passò ad Annibale (216 a.c.). Però venne espugnata da Papio Mutilo e poi da Silla, ma non fu mai distrutta, forse per la straordinaria bellezza della sua terra. Divenne Municipio e fu grande meta degli ozi romani dei patrizi in eta' imperiale.
Prenota una vacanza a SORRENTO, chiamaci al 081.283247 oppure scrivici a ale_napoli@libero.it anche per semplice informazione o per preventivi.