Area Riservata Associati   Note   Regione Campania

*LOGIN :

*PASSWORD :

* Campo Obbligatorio
Per accedere utilizza come login "cognome+iniziale nome" e come password iniziale il proprio codice fiscale.

Nota bene: I dati letti e scaricati sono riservati, ed ogni abuso sara' perseguito a norma di legge. ("AleNapoli Tour").
Regiona Campania

AleNapoli
Tour
Campania


alenapoli.eu nasce il
04 Settembre 2010

Risoluzione schermo consigliata 1024x768

AleNapoli Tour CAMPANIA

Le MiniCrociere nei due Golfi

luoghi incantevoli dove le Sirene di Ulisse vissero

I Tours di ALENAPOLI TOUR

ALENAPOLI TOUR nel RINGRAZIARE di CUORE la GENTILE CLIENTELA nel decretarci sempre maggiori consensi con il numero crescente di presenze anno dopo anno, informa che, le nostre MINICROCIERE SUI DUE GOLFI stanno per ricominciare dopo lo stop forzoso causa Covid-19. Dal 13 GIUGNO fino aL 31 DICEMBRE 2020, le NOSTRE MINICROCIERE E PRENOTAZIONI INIZIANO A RIPRENDERE . Si, ricorda che e' OBBLIGATORIO richiedere prenotazione e pagamento anticipato almeno cinque (5) giorni lavorativi prima della data imbarco, previo disponibilita' posti. Contattateci preventivamente per assicurarvi in tempo utile i biglietti di imbarco, affinche' possiate godere di questa piacevole esperienza turistica.


ALENAPOLI TOUR propone minicrociere in motonave (San Valentino, Myriam, Benedetta II, Maria Madre, Polaris, Uragano 90 ed altre imbarcazioni), e in Yacht Privato per gruppi turistici per godersi lo scenario del golfo di Napoli e di Salerno illuminato dai mille bagliori del lucente mare, tra le sue isole di CAPRI e LI GALLI e lungo la splendida costiera SORRENTINA ed AMALFITANA, cullati dalle onde e dalla musica, per inebriarsi degustando qualche piatto tipico partenopeo.
Quest'anno offriamo un'ampia serie di minicrociere estive in motonave o yacht, diurne della durata di un giorno con partenze da Napoli (in Giugno-Luglio-Settembre 2020), Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Sorrento verso Capri per poi proseguire verso Positano e Amalfi con e senza pranzo a bordo. Oltre da Salerno verso tutta la costiera Amalfitana senza pranzo a bordo.
Per chi desidera scoprire l' Antica Baia Sommersa organizziamo escursioni con battello dal fondo cabinato trasparente per osservare i resti delle antiche ville romane sommerse, colonne, mosaici policromi, reperti archeologici, fauna marina e fenomeni vulcanici sottomarini stando comodamente seduti sotto il livello del mare.
Noleggi esclusivi di motonavi e yacht per cerimonie nuziali, cene di gala, feste di laurea, 18 anni, compleanni, anniversari, meeting e congressi.
Vendita anche di biglietti per trasporto di persone (con eventuale auto a seguito) per le sole ISOLE FLEGREE di ISCHIA e PROCIDA da Pozzuoli.

B&B a Napoli | Tours guidati in Campania| MiniCrociere Scuola|Tours Enogastronomici

Le nostre MiniCrociere...

La nostra MiniCrociera NEI DUE GOLFI godendoci una BELLA GIORNATA di sole, seduti comodamente e con la possibilita' di un tuffo in mare e pranzando a bordo, mentre il paradiso ci passa davanti con una scenografia che nessun regista avrebbe mai osato immaginare in una Campania tutta da ... ammirare . | Soggiorna a Napoli con ALENAPOLI Tour...

Capri, Positano o Amalfi

Partenza: Sorrento

Partenza solo di DOMENICA da Sorrento dal 1 AGOSTO al 31 OTTOBRE 2020.

Partenza giornaliera dal Porto di Sorrento, dove troveremo ormeggiata la nave turistica SAN VALENTINO e dopo un breve benvenuto a bordo da parte del Capitano con imbarco alle 09:30 e partenza alle ore 10:00 si salpera'. La nave prendendo il largo consentira' di ammirare la citta' di Sorrento da sempre meta turistica con il suo splendido mare e la scogliera che potremo ammirare dopo la partenza durante la navigazione sia i bagni della Regina Giovanna II d'Angio', con le sue insenature e arco naturali che la baia di Puolo nelle vicinanze della vecchia residenza del fu' Armatore Achille Lauro, dove nascque il famoso inchino delle sue navi da crociera negli anni '70.

Tappa n.1: Grotta Bianca di Capri

Nel dolce navigare e dondolio della nave si potranno notare lungo la costa sorrentina allargarsi in piccoli spiaggie (Re Portiglione) vivide con i suoi bagnanti ... stiamo ammirando Massa Lubrense. Cittadina che diede i natali a vari cittadini illustri come l'orafo Gian Domenico Vinaccia, realizzatore dello spettacolare paliotto in argento presente nella Cappella del Tesoro di San Gennaro. Proseguendo noteremo prima l'isolotto del VERVECE, poi l'insenatura di ERCHIE e poi PUNTA CAMPANELLA, che da' il confine fra i golfi e le provincie di Napoli e Salerno. Lasciandola sulla nostra sinistra, volgeremo lo sguardo verso destra per ammirare l'isola di Capri con i suoi faraglioni sempre piu' ben visibili, man mano che ci avviciniamo all'isola Azzurra che prende nome dal colore stupendo dell'acqua limpida del mare. Getteremo l'ancora nei pressi della Grotta Bianca per le ore 11:00 consentendo per chi volesse, un bagno refrigerante nelle chiare acque capresi.

Tappa n.2: Positano

Dopo un bel tuffo ristoratore nell'acqua cristallina vicino ai Faraglioni di Capri, nel mentre ci risciacquiamo della salsedine con una bella doccia sulla nave, il capitano per le 12:00 ca. ordinera' ai propri uomini di mare di servire a tavola nel salone ristorante della motonave SAN VALENTINO. Nel mentre si riprende la navigazione puntando la prua verso l'arcipelago de LI GALLI, lambendo l'insenatura stupenda della riserva marina della Baia di Ieranto. Si giungera' poi fra i tre isolotti de LI GALLI; identificato come il luogo in cui le sirene mitologiche greche vivevano e ammaliavano con il loro canto e bellezza i marinai in transito, che estasiati naufragavano contro questi isolotti. La mitologia narra anche che solo due navi sono riuscite a scampare a questo triste destino: quella di Ulisse (di ritorno dalla guerra di Troia) e quella degli Argonauti. In realta' le tre isole (Gallo Lungo, La Rotonda, La Castelluccia) furono acquistate nel 1924 dal coreografo e ballerino russo Leonide Massine, che vi fece costruire su quelle rovine una magnifica villa che l'architetto Le Corbusier abbelli' ulteriormente. Nel 1989: poco dopo la sua morte, la proprieta' passo' ad un altro celeberrimo ballerino russo, Rudolf Nureyev. Poi pochi anni dopo nel 1993, dopo la sua morte, l'arcipelago venne acquistato da albergatori sorrentini. Raggiungeremo la perla della costiera amalfitana: Positano. Luogo, decantato da artisti e poeti definita dai piu la cittadina dei V.I.P. dove si giungera' intorno alle ore 12:45 e chi vorra', in modo facoltativo, potra' scendere per visitare la cittadina e ovviamente non proseguendo il viaggio con noi, per poi essere ripresi al ritorno verso Sorrento.

Tappa n.3: Amalfi

La nave proseguira' il suo tragitto per raggiungere la citta' di Amalfi intorno alle 13:30 ca. dopo breve visita del Duomo e del Centro Storico di circa due ore.

Rientro: Costiera Amalfitana e Costiera Sorrentina

Alle 15:00 ca, i motori verranno riaccesi ed i turisti dopo una piacevole visita della cittadina della Repubblica Marinara Italiana della durata di circa un ora, si imbarcheranno nuovamente per il ritorno verso Positano e Sorrento costeggiando da vicino la costa amalfitana e sorrentina per scattare delle ultime stupende foto, nel ricordo di una meravigliosa giornata tutta da ricordare. Intorno alle ore 17:15 si giungera' a Sorrento.

Programma di massima

Imbarco a Sorrento ore 9.30
Partenza ore 09.55
Faraglioni ore 11.00 (Possibilita' di fare il bagno per 45 min - swimming 45 mins)
Pranzo a bordo nel salone della San Valentino ore 11:30
Riserva marina di Ieranto - Nerano - Li Galli
Arrivo a Positano ore 12.40 e sbarco facoltativo (i passeggeri che sbarcano a Positano non visiteranno Amalfi);
Partenza da Positano ore 12.50
Arrivo ad Amalfi ore 13.30
Partenza da Amalfi ore 15.00 per Positano x solo imbarco passeggeri e partenza per Sorrento;
Arrivo a Sorrento ore 17.15.

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_Mail: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_Mail: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it indicare:
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 20 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a quattro (4) giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare, per biglietti singoli, fino a tre giorni prima della data MC, fino ad esaurimento posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.
Possibilita' di pranzo a bordo con menu' standard o alla carta.

PREZZI SOLO MINICROCIERA

Interi: Euro 30,00 (con pranzo Euro 42,00);
Ridotti: 3/12 anni NON COMPIUTI Euro 19,00 (con pranzo Euro 31,00);
Gratis: 0/2 anni ;
Gruppi: da 15 a 40 pax Euro 27,50 (con pranzo Euro 38,00);
Gruppi: da 41 pax in poi Euro 25,00 (con pranzo Euro 35,00);
Pagamento anticipato x Biglietti Singoli tramite ricarica Postepay (max 5 gg. prima della data MC), mentre per i Gruppi Bonifico Bancario (con anticipo 40% e saldo max 5 giorni lavorativi prima della data MC).

PRANZO BASE OPZIONALE A BORDO

Pranzo Base Completo a partire da Euro 12,00
1 PRIMO: Penne all arrabbiata, 1 SECONDO: Insalata Pomodori Sorrento IGP, 1/2 Acqua Minerale e Caffe' ;

IMBARCAZIONE


La motonave San Valentino per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n "San Valentino" fiore all'occhiello della Societa', e' lunga 32 metri e larga 6.63. Sebbene abbia una portata di 300 passeggeri, la capienza e' limitata a 120 ospiti per offrire loro un ambiente confortevole. L'imbarcazione dal fascino retro' e' adatta a minicrociere e noleggi esclusivi in totale relax. E' dotata di ristorante a bordo, solarium, docce e musica.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Capri e Amalfi

Partenza: Pozzuoli

Servizio SOSPESO per TUTTA la stagione 2020.

Partenza dal Porto di Pozzuoli, dove troveremo ormeggiata la motonave turistica , con imbarco alle 08:15 e partenza alle ore 08:45 si salpera'. La nave prendendo il largo consentira' di ammirare la citta' di Pozzuoli da sempre ricordata per i suoi antichi splendori di epoca millenaria per il porto più importante della Roma Antica, con la sua accademia aeronautica e la sua costa con Nisida che fa da spartiacque con il vicino Golfo di Napoli. Ammireremo le Ville Posillipine, tra le quali Villa Rosebery del Presidente della Repubblica e Palazzo Donn'Anna di Cosimo Fanzago, fino al Castel dell'Ovo dove poco dopo la nave attracchera'.

Partenza: Napoli fino al 4 Agosto e dal 26 Agosto 2020 in poi

Nel dolce navigare giunti a Napoli (Molo Beverello) saliranno a bordo le restanti persone prenotate con imbarco alle ore 09:00 e partenza alle ore 09:15 circa quando la puntera' verso Capri per sostare nella rada della Grotta Bianca nei pressi dei Faraglioni. Con il dolce dondolio della nave si potranno notare da lontano le citta' di Ercolano, Pompei, Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense.

Tappa n.1: Faraglioni di Capri

Ammirando la Costa alta Sorrentina dalla nave si inizieranno a scorgere nella parte finale della costiera sorrentina piccole spiaggie (Re Portiglione) vivide con i suoi bagnanti ... potremo ammirare Massa Lubrense. Cittadina che diede i natali a vari cittadini illustri come l'orafo Gian Domenico Vinaccia, realizzatore dello spettacolare paliotto in argento presente nella Cappella del Tesoro di San Gennaro. Proseguendo noteremo prima l'isolotto del VERCECE nei cui fondali è stata posta una Madonna che viene onorata tutti i 12 Settembre con una ghirlanda di fiori, poi PUNTA CAMPANELLA e infine la baia di IERANTO, che segnala il confine fra i golfi di Napoli e Salerno. Lasciandola sulla nostra sinistra, volgeremo lo sguardo verso destra per ammirare l'isola di Capri con i suoi faraglioni sempre piu' ben visibili, man mano che ci avviciniamo all'isola Azzurra che prende nome dal colore stupendo dell'acqua limpida del mare e della rarissima lucertola azzurra che vive solo sui Faraglioni. Getteremo l'ancora nei pressi della Grotta Bianca per le ore 11:30 consentendo per chi volesse, un bagno refrigerante nelle chiare acque capresi. Dopo un bel tuffo ristoratore nell'acqua cristallina vicino ai Faraglioni di Capri, nel mentre ci risciacquiamo della salsedine con una bella doccia sulla nave, il capitano per le 13:00 ca. ordinera' ai propri uomini di mare di servire a tavola nel salone ristorante della motonave . Nel mentre si riprende la navigazione puntando la prua verso l'arcipelago de LI GALLI. Si giungerà fra i tre isolotti de LI GALLI; identificato da Omero come il luogo in cui le sirene mitologiche greche vissero ammaliando con il loro canto e bellezza i marinai in transito, che estasiati naufragavano contro questi isolotti. La mitologia narra anche che solo due navi riuscirono a scampare a questo triste destino: quella di Ulisse (di ritorno dalla guerra di Troia) e quella degli Argonauti. In realta' le tre isole (Gallo Lungo, La Rotonda e La Castelluccia) furono acquistate nel 1924 dal coreografo e ballerino russo Leonide Massine, che vi fece costruire su quelle rovine una magnifica villa che l'architetto Le Corbusier abbelli' ulteriormente. Nel 1989: poco dopo la sua morte, la proprieta' passo' ad un altro celeberrimo ballerino russo, Rudolf Nureyev. Poi pochi anni dopo nel 1993, dopo la sua morte, l'arcipelago venne acquistato da albergatori sorrentini. Raggiungeremo la perla della costiera amalfitana: Positano, che potremo ammirare sempre comodamente seduti. Luogo, decantato da artisti e poeti definita dai piu la cittadina dei V.I.P. .

Tappa n.2: Amalfi

La nave proseguendo il suo tragitto raggiungera' la citta' di Amalfi intorno alle ore 15:00 consentnedo una piacevole visita del Duomo, del Giardino del Paradiso e del Centro Storico per circa due ore.

Rientro: a Napoli e Pozzuoli

Alle 17:00 ca, i motori verranno riaccesi ed i turisti dopo una piacevole visita della cittadina della Repubblica Marinara Italiana della durata di circa due ore, si imbarcheranno nuovamente per il ritorno verso Napoli e Pozzuoli costeggiando da vicino la costa amalfitana per scattare le ultime stupende foto, nel ricordo di una meravigliosa giornata tutta da incorniciare. Intorno alle ore 19:00 ca. si giungera' a Napoli e alle ore 20:00 ca. a Pozzuoli.

Programma di massima

dal 1 Maggio e nei week end di Maggio e dal 1 Giugno al 4 Agosto 2020 imbarco a Pozzuoli ore: 08:00 e partenza da Pozzuoli alle ore 08.30;
dal 5 al 26 Agosto imbarco solo da Pozzuoli ore: 08:15 e partenza alle ore 08.45 circa;
dal 1 Maggio e nei week end di Maggio e dal 1 Giugno al 4 Agosto 2020 imbarco da Napoli con rapida ripartenza dal Molo Beverello ore 09:30 (Napoli) e dal 26 Agosto 2020 in poi.
Arrivo intorno alle 11:30 nei pressi dei Faraglioni (Possibilita' di fare il bagno per 60 min - swimming 60 mins);
Pranzo a bordo nel salone della Myriam intorno alle ore 13:00 ca. mentre ammiriamo la riserva marina di Ieranto di Nerano e de Li Galli;
Arrivo ad Amalfi intorno alle ore 15:00 con sbarco e visita della citta
Partenza da Amalfi ore 17:00
Arrivo a Napoli ore 19:00 ca. (fino al 4 Agosto e dal 26 Agosto 2020 in poi) e arrivo a Pozzuoli ore 20:00 ca.; dal 6 al 25 Agosto ore: 19:30

Date Minicrociere 2020

Aprile 2020
Giorni : 22 (Pasquetta Interi E.30,00 Ragazzi 4/10 anni E.23,00) 25 (Liberazione E.55,00/E.30,00 con pranzo)

Maggio 2020
Giorni : 1, 4,5, 11,12, 18,19, 25 e 26

Giugno 2020
Giorni : 1,2, 8,9, 15,16, 22,23, 29 e 30

Luglio 2020
Giorni : 6,7, 13,14, 20,21, 27 e 28

Agosto 2020
Giorni : Tutti i giorni

Settembre 2020
Giorni : 1, 7,8, 14 e 15 fine Minicrociere 2020 con la Myriam

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato, Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_MAIL: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail :
- minicrociere@alenapoli.it
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 15 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a tre giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare fino a tre giorni prima della partenza salvo indisponibilita' dei posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.
Possibilita' di pranzo a bordo con menu' standard o alla carta.

PREZZI MINICROCIERA

Interi Maggio-Giugno-Settembre 2020: Euro 50,00 incluso PRANZO di Carne a bordo;

Interi Luglio-Agosto 2020: Euro 55,00 incluso PRANZO di Carne a bordo;
Ridotti Maggio-Giugno-Settembre 2020: 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 25,00 incluso PRANZO a bordo;
Ridotti Luglio-Agosto 2020: 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 30,00 incluso PRANZO a bordo;
Gruppi: 1 omaggio ogni 25 paganti;
Gratis: 0/3 anni con pranzo facoltativo Euro 10,00 .
Scolaresche (1 omaggio ogni 20 paganti) Euro 36,00 incluso pranzo;
CAPRI ( SOLO SCOLARESCHE ) Minicrociera di una giornata destinazione l'isola di Capri, con possibilita' di sosta ai Faraglioni, pranzo completo a bordo e nel pomeriggio sbarco a Capri per escursione libera, reimbarco, animazione e musica. Partenza dal Porto di Pozzuoli ore 09.30. Rientro ore 18.00/18,30.>
Pagamento anticipato con Bonifico Bancario (max 4 giorni prima della data MC).

PRANZO STANDARD A BORDO

Pranzo Completo
1 Primo piatto di pasta, 1 Secondo con contorno, Frutta, 1/2 Acqua, 1/4 Vino ;

IMBARCAZIONE


La motonave Myriam per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n "Myriam" fiore all'occhiello della Societa', e' lunga 50 m. e larga 10 m. ed ha una portata massima di 400 passeggeri. Dispone di un ampio ed elegante salone ideale per lo svolgimento di ricevimenti, cene di gala, meeting, incentive, ecc.), con comodi posti a sedere, servizio bar, aria condizionata e servizi igienici. Un secondo ponte superiore semicoperto che permette di godere il piacere di stare all'aperto ma al riparo e protetti dal sole, con posti a sedere e servizi igienici, zona utilizzata frequentemente per serate danzanti, con impianto audio che rispetta i canoni dell'Hi.Fi., un salone coperto e comodi divani, aria condizionate e servizio bar. Un terzo ed ultimo ponte, ma non per qualita', adibito a solarium con sdraio e lettini, zona ideale per godere del tepore del sole e del refrigerio della brezza marina. A poppa della nave e' collocata una comoda pedana che permette di accedere comodamente al mare per un indimenticabile bagno in mare aperto. A bordo della MYRYAM vi e' un'ampia cucina professionale adatta ad ogni tipo di prestazione. Noleggio nave in esclusiva per: minicrociere nel golfo di Napoli, meeting, 18° compleanno, organizzazione eventi, matrimoni, ecc.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Positano e Amalfi

Partenza: Sorrento

Partenza tutti i giorni da Sorrento dal 1 AGOSTO fino al 31 OTTOBRE 2020.

Partenza giornaliera da Sorrento con imbarco alle ore 09:50 e partenza ore 10:00. La riprendere la propria navigazione dalla BENEDETTA II si potranno notare lungo la costa sorrentina allargarsi in piccoli spiaggie (Re Portiglione) vivide con i suoi bagnanti ... stiamo ammirando Massa Lubrense. Cittadina che diede i natali a vari cittadini illustri come l'orafo Gian Domenico Vinaccia, realizzatore dello spettacolare paliotto in argento presente nella Cappella del Tesoro di San Gennaro. Proseguendo noteremo prima l'isolotto del VERCECE, poi PUNTA CAMPANELLA, che da' il confine fra i golfi di Napoli e Salerno. Lasciandola sulla nostra sinistra, volgeremo lo sguardo verso destra per ammirare l'isola di Capri con i suoi faraglioni sempre piu' ben visibili.

Tappa n.1: Positano

Nel proseguire la sua navigazione punta la sua prua verso l'arcipelago de LI GALLI, lambendo l'insenatura stupenda della riserva marina della BAIA di IERANTO. Si giungerà poi fra i tre isolotti de LI GALLI; identificato come il luogo in cui le sirene mitologiche greche vivevano e ammaliavano con il loro canto e bellezza i marinai in transito, che estasiati naufragavano contro questi isolotti. La mitologia narra anche che solo due navi sono riuscite a scampare a questo triste destino: quella di Ulisse (di ritorno dalla guerra di Troia) e quella degli Argonauti. In realta' le tre isole (Gallo Lungo, La Rotonda, La Castelluccia) furono acquistate nel 1924 dal coreografo e ballerino russo Leonide Massine, che vi fece costruire su quelle rovine una magnifica villa che l'architetto Le Corbusier abbelli' ulteriormente. Nel 1989: poco dopo la sua morte, la proprieta' passo' ad un altro celeberrimo ballerino russo, Rudolf Nureyev. Poi pochi anni dopo nel 1993, dopo la sua morte, l'arcipelago venne acquistato da albergatori sorrentini. Raggiungeremo la perla della costiera amalfitana: Positano. Luogo, decantato da artisti e poeti definita dai piu la cittadina dei V.I.P. dove si giungerà intorno alle ore 11:15 dove poterla visitare per 2,15 ore. Consigliamo la visita della Madonna Bruna e dei tanti negozi caratteristici che vengono sandali su misura, vestitini positanesi e porcellana vietrese.

Tappa n.2: Amalfi

La nave proseguira' il suo tragitto partendo da Positano alle ore 13:30 per raggiungere la citta' di Amalfi intorno alle 14:00 ca. per una piacevole visita di 2,30 ore del Duomo di Sant'Andrea e del Centro Storico con la visita della Fontana de Cape e Ciucce la cui acqua fresca potabile è dissetante per i turisti.

Rientro: Costiera Amalfitana e Costiera Sorrentina

Alle 16:30 ca, i motori verranno riaccesi ed i turisti dopo una piacevole visita della cittadina della Repubblica Marinara Italiana della durata di circa un ora e mezza, si imbarcheranno nuovamente per il ritorno verso Sorrento e Castellammare costeggiando da vicino la costa amalfitana e sorrentina per scattare delle ultime stupende foto, nel ricordo di una meravigliosa giornata tutta da incorniciare. Intorno alle ore 17:40 si giungera' a Sorrento.

Programma di massima

Imbarco a Sorrento ore 09.50
Partenza da Sorrento ore 10.10
Riserva marina di Ieranto - Nerano - Li Galli
Arrivo a Positano ore 11.20 e sbarco
Partenza da Positano ore 13.30
Arrivo ad Amalfi ore 14.00 e sbarco
Partenza da Amalfi ore 16.45
Arrivo a Sorrento ore 17.50 .

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_MAIL: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 15 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a tre giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare fino a tre giorni prima della partenza salvo indisponibilita' dei posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a SORRENTO Marina Piccola - Piazza Marinai d'Italia ;
Interi : Euro 45,00 ;
Ridotti : 3/12 anni NON COMPIUTI Euro 35,00 ;
Gruppi : da 20 a 40 pax Euro 42,00 ;
Gruppi : da 41 pax in poi Euro 39,00 ;
Gruppi : Scolastici Euro 35,00 ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite ricarica PostePay o Bonifico Bancario (max 3 giorni prima della data MC).

IMBARCAZIONE


La motonave veloce Benedetta II per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n veloce"Benedetta II" e' lunga 28,40 metri, larga 6,76 metri, con 2 motori da 634 Kw ( tot. 1.268 Kw ), ha una velocita' di crociera di ben 15,0 kn (nodi) ed ha la portata di 220 passeggeri. L'imbarcazione in scafo singolo in legno ha ponti sia esterni che interni ed e' munita di bar, aria condizionata e comode panchine. Adatta a minicrociere, noleggi esclusivi e transfer veloci.

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Positano e Amalfi da Salerno

Partenza: Salerno

Partenza TUTTI I GIORNI da SALERNO dal 13 GIUGNO al 31 DICEMBRE 2020.

Questo programma e' inserito tra le nostre MiniCrociere, ma viene effettuato con MotoNavi diverse, ma con la comodita' di potersi scegliere gli orari piu' piacevoli di partenza per Positano ed Amalfi e/o viceversa, con partenza tutti i giorni da Salerno.

Partenza giornaliera dal Molo Piazza Concordia di Salerno (nei pressi della Stazione Ferroviaria), dove troveremo ormeggiata una motonave veloce tra MARIA MADRE, POLARIS e URAGANO 90, con imbarco ad orari come da programma (leggi in basso). La motonave prendendo il largo consentira' di ammirare la citta' di Salerno, citta' bizantina (526-646) da sempre punto di riferimento della Medicina con la prima Scuola Medica Salernitana dal periodo greco-romano. Navigando nel suo splendido mare, mentre si allontaniamo dal porto di attracco potremo iniziare ad ammirare VIETRI SUL MARE, con la sua storia millenaria della Ceramica Vetriese fino a raggiungere CETARA conosciuta per la conserva delle ALICI SOTTO SALE.

Tappa n.1: Positano

Nel proseguire la sua navigazione punta la sua prua verso l'arcipelago de LI GALLI, lambendo l'insenatura stupenda di FURORE con i suoi FIORDI e spiaggetta di pescatori (dove aveva l'abitazione Anna Magnani). Si giungera' poi a CONCA DEI MARINI il 4° COMUNE piu' piccolo d'Italia ...dove potremo notare la sua TORRE ARAGAONESE, che gli amalfitani ricordano per il tradimento ad AMALFI perchè vendutosi ai PIRATI SARACENI, che saccheggiarono la citta' nel 1533. Si arriva a Positano, luogo decantato da artisti e poeti definita dai piu' la cittadina dei V.I.P. dove si giungera' per poterla visitare comodamente in base all'orario da voi prenotato. Consigliamo la visita della Basilica della Madonna Bruna (Assunta) e dei tanti negozi caratteristici che vendono sandali sulla forma del vostro piedino, vestitini positanesi e porcellana vietrese.

Tappa n.2: Amalfi

La motonave di turno vi prelevara' e proseguira' la vostra navigazione partendo da Positano per raggiungere la citta' di Amalfi per una piacevole visita del Duomo di Sant'Andrea e del Centro Storico con la visita della Fontana de Cape e Ciucce la cui acqua fresca potabile e' dissetante per i turisti. Qui possiamo anche prenotarvi visita della Grotta dello Smeraldo ad Euro 10,00 a persona solo passaggio marittimo andata e ritorno.

Rientro: Costiera Amalfitana e Salerno

All'ora di imbarco da voi prenotata, i motori verranno riaccesi ed il turista dopo una gradevolissima visita della cittadina della Repubblica Marinara Italiana un po stanco ma pieno di gioia per le belle cose visitate e fotografate, si imbarchera' nuovamente per il ritorno verso Salerno costeggiando da vicino la costa amalfitana per scattare le ultime stupende foto, nel ricordo di una meravigliosa giornata tutta da incorniciare.

Programma personalizzabile per orari e tratte

Imbarco a Salerno ore 08.30
Partenza da Salerno ore 08.40
Arrivo a Positano ore 09.50
Partenza da Positano ore 13.30
Con paesaggio della Riserva Marina de LI GALLI - Grotta dello Smeraldo - Furore
Arrivo ad Amalfi ore 13.55
Partenza da Amalfi ore 17.45
Arrivo a Salerno ore 18.20

Orari Partenze MiniCrociere

Salerno-Positano 70'min.(Piazza della Concordia) ore 08.40-09.40-10.40-11.40
Positano-Amalfi 25' min. (Porticciolo) ore 10.00-11.10-12.00-13.30-15.30-16.10
Amalfi-Salerno 35' min.(Piazza F.Gioia) ore 10.35-11.20*-12.45-13.00*-14.10-14.15*-16.15-16.30*-17.45-18.00*-19.10
* Via Cetara / Maiori / Minori : Durata 60 minuti
oppure invertendo: Amalfi - Positano
Salerno-Amalfi 35'min.(Piazza della Concordia) ore 08.40-09.00*-09.40-10.10*-10.40-11.40
* Via Cetara / Maiori / Minori : Durata 60 minuti
Amalfi-Positano 25' min.(Piazza F.Gioia) ore 10.30-11.30-12.30-14.00-15.00-16.20
Positano-Salerno 70' min.(Porticciolo) ore 10.00-12.00-13.30-15.30-17.00-18.30

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_MAIL: garg.carlo@gmail.com >
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 14, 15 e 16 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 15 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a tre giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare fino a tre giorni prima della partenza salvo indisponibilita' dei posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a SALERNO Piazza della Concordia (Molo MASUCCIO), 84122 Salerno SA;
Imbarco a POSITANO Porticciolo, 84017 Positano SA;
Imbarco ad AMALFI Piazza Flavio Gioia, 84011 Amalfi SA;

Interi : Euro 37,00 senza pranzo;
Bambini : 3/10 anni NON COMPIUTI Euro 30,00 ;
Gruppi : >20 pax: Euro 30,00 ;
Scuole : >20 pax: Euro 26,50 fino al 30 Giugno 2020;
Gratis : 0/2 anni; Persona con disabilita' motorie in carrozzina ed 1 x ogni 25 pax.
Pagamento anticipato tramite ricarica PostePay o Bonifico Bancario (max 5 giorni prima della data MC).

IMBARCAZIONI


La motonave veloce Benedetta II per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n veloce"Maria Madre" e' lunga 28,00 metri, larga 7,00 metri, ha una velocita' di crociera di ben 19,5 kn (nodi) ed ha la portata di 320 passeggeri. L'imbarcazione in scafo singolo in legno ha ponti sia esterni che interni ed e' munita di bar, aria condizionata e comode panchine in plastica.
Adatta a minicrociere, noleggi esclusivi e transfer veloci per qualsiasi destinazione.
La motonave veloce Benedetta II per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n veloce"Polaris" e' lunga 26,80 metri, larga 5,80 metri, ha una velocita' di crociera di ben 18,5 kn (nodi) ed ha la portata di 307 passeggeri. L'imbarcazione in scafo singolo in legno ha ponti sia esterni che interni ed e' munita di bar, aria condizionata e comode sedie in plastica.
Adatta a minicrociere, noleggi esclusivi e transfer veloci per qualsiasi destinazione.
La motonave veloce Benedetta II per le minicrociere di AleNapoli Tour

La m/n veloce"Uragano 90" e' lunga 25,00 metri, larga 6,00 metri, ha una velocita' di crociera di ben 19,5 kn (nodi) ed ha la portata di 348 passeggeri. L'imbarcazione in scafo singolo in legno ha ponti sia esterni che interni ed e' munita di bar, aria condizionata e comode panchine in legno.
Adatta a minicrociere, noleggi esclusivi e transfer veloci per qualsiasi destinazione.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Cruise Capri, Grotta Azzurra e Faraglioni

Partenza da CAPRI: Giro Isola Azzurra

Partenza tutti i giorni dalla Marina Grande di Capri dal 4 Aprile al 31 Ottobre 2020.

Partenza giornaliera della durata di 2 ore. La nostra motonave veloce con imbarco e partenza dalle ore 09:30, prendendo il largo consentira' di ammirare l'isola di CAPRI con il suo Monte Solaro e la sua costa alta di tipo calacrea, con il suo splendido mare azzurro che da il soprannome all'Isola Azzurra. Circumnavigando l'isola si potra' ammirare il salto di Tiberio, Villa Malaparte, tra mito e cinema la casa di Curzio Malaparte costruita su uno spuntone di roccia a picco sul mare a forma di imbarcazione. Poi raggiungeremo i famosi isolotti chiamati FARAGLIONI, qui dove vive la rarissima LUCERTOLA AZZURRA. La cartolina che si presentera' ai nostri occhi sara' indimenticabile, rimanendo nella nostra memoria l’immagine di questi DUE SCOGLI nel mare che hanno resa celebre l'isola al mondo intero. Difficile e' pensare ad un luogo migliore per riassumere un’immagine da cartolina tutta la bellezza mediterranea, punteggiata da tante villette di imprenditori napoletani e non che, arricchiscono la costa dell'Isola Azzurra. Stupore e meraviglia: colui che non e' assalito da questi sentimenti nel trovarsi di fronte a tanta bellezza forse non e' in grado di emozionarsi. Non si puo' non rimanere incantati davanti a un cosi' perfetto connubio tra opera dell’uomo e della natura ed ad uno scenario che ha dell'incredibile.

Partenza da CAPRI: Grotta Azzurra

Partenza giornaliera della durata di 1 ora. La nostra motonave veloce con imbarco e partenza dalle ore 09:00, solca il mare azzurro per raggiungere in 15 minuti circa l'ingresso della famosissima GROTTA AZZURRA, dove abili uomini di mare vi attenderanno con le loro piccole imbarcazioni e sapranno mettervi a proprio agio e con loro visitare la grotta Azzurra, dove il solo ingresso già affascina; facendo attenzione alla propria testa al momento dell'ingresso, costringendovi a volte a stendervi sulla imbarcazione . Durante la visita spiegheranno alcuni aneddoti, fantasie popolari legate alla forma delle rocce e mostreranno con giochi di acqua, grazie agli spruzzi emessi con l'aiuto dei remi, gli smeraldi della Grotta Azzurra. Nell'avviarsi, a fine giro, nell'a stretta uscita, volgeremo un ultimo sguardo verso l'interno per un ultimo saluto . Si ritornerà sulla nostra motonave che ci riaccompagnerà in 15 minuti nuovamente al Porto di Marina Grande; Molo 23 .

Orari Giornalieri di Partenza

Giro ISOLA AZZURRA: Ore 09:00 - 09:30 - 10:15 - 10:45 - 12:00 - 13:45 - 14:15 - 14:45 - 15:30 - 16:00 - 16:30;
Giro GROTTA AZZURRA: Continue dalle 09:00 alle 15:00 (Non include ingresso alla Grotta Azzurra Euro: 14,00);

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_MAIL: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE dal 14 al 16 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it>
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 15 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a tre giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare fino a tre giorni prima della partenza. A prenotazione chiusa e' possibile spostare la data, ma NON ANNULLARE .
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, problemi tecnici o questioni burocratiche .

PREZZI CRUISE CAPRI

Giro ISOLA di CAPRI Marina Grande - Molo n.23;
Interi : Euro 17,00 ;
Ridotti : 3/12 anni NON COMPIUTI Euro 15,00 ;
Gruppi : da 20 a 40 pax Euro 16,00 ;
Gruppi : da 41 pax in poi Euro 15,00 ;
Gruppi : Scolastici Euro 14,00 ;
Gratis : 0/2 anni .

********************************************************************

Giro GROTTA AZZURRA Marina Grande - Molo n.23 ;
Interi : Euro 14,00 ;
Ridotti : 3/12 anni NON COMPIUTI Euro 12,00 ;
Gruppi : da 20 a 40 pax Euro 13,00 ;
Gruppi : da 41 pax in poi Euro 12,00 ;
Gruppi : Scolastici Euro 11,00 ;
Gratis : 0/2 anni .
* Note Ingresso con barcaiolo e gozzo e visita della Grotta Azzurra non sono inclusi nel prezzo. Non sono di nostra gestione; al costo di Euro 14,00 a pax .

********************************************************************

2 Tour Giro ISOLA di CAPRI + GROTTA AZZURRA Marina Grande - Molo n.23 ;
Interi : Euro 25,00 ;
Ridotti : 3/12 anni NON COMPIUTI Euro 20,00 ;
Gruppi : da 20 a 40 pax Euro 23,00 ;
Gruppi : da 41 pax in poi Euro 20,00 ;
Gratis : 0/2 anni .
* Note Ingresso con barcaiolo e gozzo e visita della Grotta Azzurra non sono inclusi nel prezzo. Non sono di nostra gestione; al costo di Euro 14,00 a pax .

Pagamento anticipato tramite Bonifico Bancario (max 5 giorni lavorativi prima della data imbarco).
Pagamento anticipato tramite Ricarica PostePay (max 3 giorni lavorativi prima della data imbarco).

IMBARCAZIONI


Le imbarcazioni veloci di Capri per le escursioni via mare di AleNapoli Tour

Le nostre "imbarcazioni veloci". Quando sei a Capri una delle cose da fare assolutamente e' il giro dell'isola Azzurra e scoprire tutte le sue bellezze viste dal mare, i Faraglioni placidi e imponenti, il mistero della Grotta Azzurra. Appena sbarcato a Marina Grande, puoi subito dirigerti verso il Molo 23 e salire su una della barche di AleNapoli Tour ed iniziare subito il tuo tour via mare dell'isola. Le partenze sono continue, ogni 30 minuti dalle ore 09,00 tutti i giorni .
Eseguiamo anche noleggi esclusivi e transfer veloci per qualsiasi destinazione.
Le imbarcazioni veloci di Capri per le escursioni via mare di AleNapoli Tour

Giro "dell'isola Capri - via Faraglioni" Durata: 2 ore circa. Partenza da Marina Grande - Salto di Tiberio - Villa Malaparte - Grotta Bianca - Arco Naturale - Faraglioni - Marina Piccola - Grotta Verde - Faro Punta Carena il secondo piu' grande d'Italia dopo Genova e Grotta Azzurra - via Levante.
Partenze: 09:00 - 09:30 - 10:15 - 10:45 - 12:00 - 13:45 - 14:15 - 14:45 - 15:30 - 16:00 - 16:30
Le imbarcazioni veloci di Capri per le escursioni via mare di AleNapoli Tour

Il giro in barca che "ti farà ammirare tutti i luoghi piu' spettacolari di Capri:" la Grotta Bianca, la baia di Marina Piccola, la Grotta Verde, il Faro di Punta Carena e ovviamente i mitici Faraglioni di Capri.
Offerta Speciale Entrambi i Tour: Giro Isola di Capri e Trasporto alla Grotta Azzurra, Euro 25,00 a persona anziche' Euro 31,00 .
Partenza Marina Grande - Via Faraglioni e Grotta Azzurra e ritorno: durata circa 3 ore. Euro 25,00 a persona.
Le imbarcazioni veloci di Capri per le escursioni via mare di AleNapoli Tour

Giro Isola di Capri "Arco Naturale visto dalla imbarcazione" Partenza da Marina Grande - Grotta Azzurra senza sosta e rientro - via Levante: durata 2 ore circa. Euro 17,00 a persona.
Partenza Marina Grande - Grotta Azzurra e ritorno: durata circa un'ora. Euro 14,00 a persona .
L'ingresso alla Grotta Azzurra e' facoltativo e costa Euro 14,00. Per entrare bisogna salire su delle piccole barche adatte alla Grotta. Attenzione in peridodo di alta stagione l'attesa puo' essere molto lunga .
Eseguiamo anche noleggi esclusivi e transfer veloci per qualsiasi destinazione.
Le imbarcazioni veloci di Capri per le escursioni via mare di AleNapoli Tour

Giro "Grotta Azzurra" Durata: 1 ore circa. Durante il giro in barca con sosta alla Grotta Azzurra ci fermiamo all'ingresso della Grotta. La visita alla Grotta e' facoltativa e per farla si paga un biglietto suppletivo di Euro 14,00 al botteghino nei pressi ingresso grotta.
Per la visita della Grotta Azzurra si scendera' dalla nostra imbarcazione e si salira' su una delle piccole barchette a remi, le uniche che riescono a passare lo stretto ingresso della grotta. Durante l'alta stagione l'attesa per l'ingresso puo' essere molto lunga, in questo caso chiediamo un po' di pazienza ai nostri turisti.
Attenzione: Il Giro non include ingresso alla Grotta Azzurra che si paga a parte e costa Euro 14,00 a persona.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Parco Marino di Massalubrense

Partenza: Piano di Sorrento e Sorrento

Tour per Gruppi di 50 persone. Partenze concordate su prenotazione dal 1 Luglio fino al 30 Settembre 2018.

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella e' un vero e proprio paradiso naturale, ed in questo paradiso noi di AleNapoli Tour vi faremo immergere !
Il Parco Marino fu istituito nel dicembre 1977 per tutelare la straordinaria flora e fauna presente in questo incantevole specchio di mare, e l'area protetta si estende per un tratto di costa non navigabile da tutti (noi abbiamo la concessione), e vi faremo godere sia di panorami incantevoli che offrirvi un suggestivo tuffo nell'acqua limpida della Baia di Ieranto.
L'escursione viene effettuata a bordo della motonave “SCORFANELLA”, dotata di posti confortevoli sia coperti che scoperti.
Le escursioni con partenza dai Porti di Piano di Sorrento e da Sorrento si effettueranno con accordi preventivi avendo facoltà anche di poter modificare e adattare alle proprie esigenze il programma qui elencato, fermo restando gli orari di inizio e fine tour. Per cui con imbarco alle ORE 09:20 e partenza alle ORE 09:40 da Piano di Sorrneto e ore 9:50 da Sorrento si salpera'. La motonave prendendo il largo consentira' di ammirare la citta' di Sorrento. Lasciando il porto di Sorrento potremo iniziare a goderci comodamente seduti la stupenda Costiera Sorrentina costeggiando Capo di Sorrento ed ammirare il sito dei Bagni della Regina Giovanna con i resti di una stupenda villa di epoca romana. Proseguendo ammireremo la Cala di Puolo con le sue spiagge e scogliere e da una costa frastagliata dove osservare le antiche cave di pietra che hanno dato vita a tante abitazioni nella zona di Napoli e villaggi di pescatori color pastello in penisola. Lungo il percorso potremo ammirare il costone roccioso dei Monti Lattari si snoda tra abitazioni e ville private immerse negli oliveti, vigneti e limoneti a picco sul mare.

Tappa n.1: Massalubrense Baia di Ieranto

Si giungera' nella Baia di Ieranto intorno alle ore 11:00 dove poter godere questo piccolo paradiso ammirandone la sua stupenda bellezza, dove sara' possibile immergersi nelle acque marine limpide massesi ed ammirare uno spettacolo di rara suggestione della flora e fauna che caratterizza l'Area Marina Protetta ;

Tappa n.2: Massalubrense Centro Studi

Dopo piu' di un ora di sosta, in zona vi accoglieranno i nostri shuttle bus per continuare il tour via terra al Centro Studi del Parco Marino di Massalubrense, dove ci si immergerà nella realta' virtuale che vi fara' vivere l'esperienza di un tuffo nelle profondita' marine del Parco Marino con la spiegazione della flora e della fauna presente sotto il mare, oltre a delle curiosita' legate ad un tratto di costa particolarmente vissuto sin dai tempi antichi. Nei video scenderemo nei fondali di Massa Lubrense e precisamente in zona Punta Campanella. Tutto questo dopo 20 anni dalla nascita dell'Oasi Marina Protetta si sovvenziona il centro interattivo: telecamere puntate sui fondali marini di Massalubrense.

Tappa n.3: Massalubrense Sant'Agata sui due Golfi

Giunti alle ore 14.30 circa al termine del tour virtuale l'escursione proseguira' con gli shuttle bus sulla zona collinare di Massa Lubrense nella suggestiva frazione denominata "Sant'Agata sui due Golfi" per terminare a Sorrento e poi a Piano di Sorrento con i vari transfer nei principali meeting point;

Programma di massima

ore 08.30 - Shuttle bus alberghi – meeting point, se ne dovesse necessitare;
ore 09.25 - Imbarco al porto di Piano di Sorrento ;
ore 09.40 - Partenza dal porto di Piano di Sorrento ;
ore 09.50 - Arrivo e Partenza a e dal Porto di Sorrento ;
ore 11.00 - Sosta nell'Area Marina protetta della Baia di Ieranto ;
ore 12.30 - Partenza dalla Baia di Ieranto per Massa Lubrense Centro ;
ore 13.00 - Arrivo e Visita del Centro Studi di Massalubrense ;
ore 14.30 - Partenza per un Tour shuttle bus in zona Sant’Agata sui due Golfi ;
ore 16.00 - Rientro al meeting point, o nei principali alberghi della zona.

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad minicrociere@alenapoli.it
Indicare:
- Tipo di minicrociera scelta e porto di partenza ;
- Data della minicrociera ;
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 15 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a tre giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare fino a tre giorni prima della partenza salvo indisponibilita' dei posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a PIANO di SORRENTO Via Marina di Cassano, 80063 Piano di Sorrento (NA);
Imbarco a SORRENTO Piazza Marinai D'Italia, 1 - 80067 Sorrento;

Interi : Euro 55,00 senza pranzo;

********************************************************************
Pagamento anticipato tramite ricarica PostePay o Bonifico Bancario (max 7 giorni prima della data MC).

IMBARCAZIONE


La imbarcazione SCORFANELLA per le VISITE nel PARCO MARINO di MASSALUBRENSE di AleNapoli Tour

La nuovissima imbarcazione "Scorfanella" nasce con un concetto moderno nel rispetto della flora e fauna del Parco Marino di Massalubrense. Il suo varo nei cantieri Navali di Castellammare e realizzata dai fratelli Aprea di Sorrento, Maestri d'ascia hanno ideato lo scafo lungo 15 metri che ripercorre le caratteristiche tipiche delle imbarcazioni sorrentine. Ha motori a basse emissioni ed e' priva di barriere architettoniche. Dal 2018 trasporta 50 visitatori al giorno in escursioni marine attraverso il parco essendo realizzata specificatamente per questo tipo di escursioni naturistiche e, anche per noleggi esclusivi.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

BAIA sommersa vista dal fondo del mare

Passare una giornata all'aria aperta con una gita in imbarcazione di tre (3) ore lungo la costa flegrea alla scoperta di un percorso affascinante a ritroso nella storia italiana e del mondo Imperiale Romano dove potremo ammirare le suggestive grotte e calette e le piu' belle spiagge del litorale dove potremo ammirare l'isoletta di Pennata, la spiaggetta del Poggio fino ad arrivare al Castello di Baia da dove si rimane incantati per lo splendore del Golfo di Bacoli e parte del piu' vasto Golfo di Pozzuoli, situato tra Capo Miseno e il Lago Lucrino, nei Campi Flegrei, su cui si affaccia il comune da cui prende il nome.
Il verde degli avvallamenti vulcanici, coperti dalla vegetazione e dai vigneti, il tufo giallo accecante e la pozzolana che ricorda le terre di Siena e i bruni brillanti di alcuni pittori fiamminghi, si succedono ai resti colossali delle Terme di Baia e di altri edifici, le cui rovine celano il segreto della loro identita' e dei loro proprietari. Di fronte la solenne monumentalita' del Castello, che nasconde sotto le fondamenta altri ruderi e altre storie, chiude l'emiciclo della rada di Baia, costellato di tante grotte di laterizi e di opus reticulatum.
Quel mare di Baia, con i suoi colori che si fondono dal bianco al celeste modellandosi e creando una superficie di seta consunta, che diviene lo scrigno segreto di una citta' che, in parte sommersa, sembra comunicare con la melodica voce dei poeti e suscita fantasmi di ebbre feste, visi di delicate fanciulle, con la sua letteratura latina a fargli da coro, in una giostra poetica che non ha eguale nella storia antica.
Sotto il mare ammireremo strade, ville, impianti termali e portuali e opere d'arte, nonostante i disastri naturali e i saccheggi secolari. I ruderi numerosi, disseminati lungo le strade, nelle campagne e che spariscono nel mare, rappresentano i tasselli di un mosaico d'enigmi mai risolti e che impegnano l'esperienza di tanti archeologi, ambiziosi di dare un nome a quei resti di una citta', che fu magnifica e famosa, movimentata e sfolgorante di marmi.
Qui sotto il mare, che merletta quella mezzaluna che e' il golfo di Baia, giace sprofondata gran parte della citta' di Baia antica. Fino a qualche anno fa, quando l'inquinamento delle acque non aveva ancora intorbidate le immagini suggestive del fondo marino, era possibile scorgere le orme di grandiose costruzioni dell'antica citta'. Tuttavia lo spettacolo e' ancora godibile per i frequenti sub, che affrontano l'avventura sottomarina; dallo sperone di punta Epitaffio dove i ruderi si estendono sicuramente per circa 400 metri dalla costa e il livello antico raggiunge i 16 metri sotto il mare.

Orari Partenze Escursioni Marina

Imbarco: Porto di Baia - Via Molo di Baia, 20 - 80070 Bacoli Napoli
Gruppi da 48 pax circa:
tutti i giorni con partenza ogni ora.
Individuali:
Sabato : ore 12:00 - 15:00
Domenica e Festivi: ore 10:00 - 12:00 - 15:00
il 19 settembre SAN GENNARO Corsa Unica ore 12:00

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247 (dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 Sabato: dalle 09:00 alle 13:00; Domenica e Festivi solo via e-mail
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_Mail: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_Mail: minicrociere@alenapoli.it
Via fax
+39 06 233 205 655
I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico. La prenotazione e' gratuita: non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.
Via e-mail
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it
Indicare:
- Data Escursione scelta
- Nominativo cui riservare la prenotazione ;
- Numero di adulti e di ridotti ;
- Recapito telefonico di un cellulare ;
- Indirizzo e-mail per ricevere infomazioni o conferma .
La prenotazione di un gruppo superiore alle 20 persone deve essere prenotato versando inizialmente il 45% di anticipo e saldando a quattro (4) giorni dalla partenza.
Si puo' prenotare, per biglietti singoli, fino a tre giorni prima della data ESCURSIONE, fino ad esaurimento posti. A prenotazione chiusa non e' piu' possibile spostare e/o annullare.
Attenzione! Il Comandante si riserva il diritto di modificare, annullare o spostare le escursioni anche improvvisamente per avverse condizioni meteo, questioni burocratiche o problemi tecnici.
Possibilita' di pranzo a terra con menu' standard o alla carta.

PREZZI SOLA ESCURSIONE IN BATTELLO

Interi: Euro 15,00 (con pranzo Euro 35,00);
Ridotti: 5/12 anni NON COMPIUTI ACCOMPAGNATI :Euro 12,00 (con pranzo Euro 32,00);
Gratis: 0/5 anni NON COMPIUTI ACCOMPAGNATI;
Gruppi: Sconti in base al numero di persone ;
Pagamento anticipato x Biglietti Singoli tramite ricarica Postepay (max 2 gg. prima della data ESCURSIONE), mentre per i Gruppi Bonifico Bancario (con anticipo 40% e saldo max 4 giorni lavorativi prima della data MC).

PRANZO OPZIONALE STANDARD A TERRA

Pranzo Standard (opzionale) ad Euro 20,00
Antipasto del giorno, Primo a scelta, Dolce, Acqua Minerale e Calice di vino .

Il battello carenato per ammirare il fondale di Baia

Il Cymba e' il nostro battello dal fondo finestrato che consente a 48 passeggeri di navigare osservando mosaici, reperti archeologici e fenomeni vulcanici sottomarini del Parco Sommerso di Baia comodamente seduti sotto il livello del mare.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

MiniCrociere Notturne 2020

La Festa della Madonna dell'Assunta a Positano a Ferragosto con AleNapoli Tour

Sant'Anna 1: Fuochi ad Ischia con Cena

Partenza ore 21:00 da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna ad Ischia per ammirare i fuochi d'artificio nella notte di Sant'Anna il 26 Luglio 2018.

Programma della serata:

Ore 21:00 circa del 26 Luglio 2018 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione isola di Ischia con Cocktail di Benvenuto;
Ore 22:00 Arrivo nella Baia di Ischia Ponte con cena e Musica Show con Balli di Gruppo e Animazione in attesa dei fuochi d'artificio dedicati a Sant'Anna nei pressi del Castello Aragonese ;
Cena : Antipasto di Marte; Primo: Paccheri allo Scoglio ; Secondo: Regina del Golfo su letto di rucola e insalata mista ; Torta di Sant'Anna con Spumante ; Bibite: Acqua Minerale e Vino ;
Ore 24:00 Inizio spettacolo pirotecnico di grande fascino, vista la posizione panoramica dalla imbarcazione;
Ore 00:45 A fine manifestazione pirotecnica, la Myriam rientra alla base di partenza a Pozzuoli.
Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

Menu' della serata:

Ore 21:00 circa del 15 Agosto 2020 Cocktail di Benvenuto ;
Cena: 21:45 Antipasto di Mare ;
Primo: Paccheri allo Scoglio ;
Secondo: Regina del Golfo su letto di Rucola e Insalata Mista ;
Frutta: Frutta di Stagione ;
Bevande: Acqua e Vino e Spumante a chisura cena .

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 60,00 con cena ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 30,00 con cena ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

Sant'Anna 2: Fuochi ad Ischia con Disco

Partenza ore 21:30 da Pozzuoli con la motonave Adriatic Princess.
Minicrociera notturna ad Ischia per ammirare i fuochi d'artificio nella notte di Sant'Anna il 26 Luglio 2018.

Programma della serata:

Ore 21:30 circa del 26 Luglio 2018 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione isola di Ischia ;
Ore 22:00 Arrivo nella Baia di Ischia Ponte con consumazione e Musica Disco con Serata Danzante e Animazione in attesa dei fuochi d'artificio dedicati a Sant'Anna nei pressi del Castello Aragonese ;
Ore 24:00 Inizio spettacolo pirotecnico di grande fascino, vista la posizione panoramica dalla imbarcazione;
Ore 00:45 A fine manifestazione pirotecnica, la Adriatic Princess rientra al porto di partenza di Pozzuoli.
Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 30,00 con consumazione ;
Ridotti : 3/10 anni NON COMPIUTI Euro 20,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

Notte Stelle Cadenti: 10 Agosto 2020

Partenza ore 21:30 da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna nel Golfo di Napoli per ammirare la NOTTE DELLE STELLE CADENTI nella notte di SAN LORENZO il 10 Agosto 2020.

Programma della serata:

Ore 21:30 circa del 10 Agosto 2020 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione largo Golfo di Napoli ;
Ore 22:00 Arrivo al largo del Golfo di Napoli con consumazione e Musica Show con Balli di Gruppo e Animazione in attesa di ammirare e scrutare nel cielo la scia delle stelle cadenti di San Lorenzo ;
Ore 24:00 Salendo sul terzo ponte della Myriam si potra' ammirare il cielo stellato ed ammirare la scia delle stelle cadenti di San Lorenzo, la nave getterà l'ancora in una posizione panoramica notturna ragguardevole per godersi lo scenario del Golfo di Napoli ;
Ore 00:45 Il Capitano della Myriam rientra al porto di partenza di Pozzuoli.
Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 20,00 con consumazione ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 15,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

La Notte Bianca: 13 Agosto 2020

Partenza ore 22:00 da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna ad Ischia per l'emozionante bagno di MEZZANOTTE nelle acque tiepidi estive di ISCHIA il 14 Agosto 2018.

Programma della serata:

Ore 22:00 circa del 13 Agosto 2020 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione isola di Ischia ;
Ore 23:00 Arrivo al largo dell Isola di Ischia con consumazione e Musica Show con Karaoke, Balli di Gruppo e Animazione con tanto divertimento in attesa di una tuffo nel mare ischiatano in allegria ;
Ore 00:30 Salendo sul terzo ponte della Myriam si potra' ammirare il cielo stellato ed ammirare la scia della Myriam, che inizierà dolcemente il rientro a Pozzuoli, godendoci da posizione panoramica notturna ragguardevole lo scenario dello splendido Golfo Flegreo ;
Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 20,00 con consumazione ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 15,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

Bagno di MezzaNotte: 14 Agosto 2020

Partenza ore 21:00 da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna ad Ischia per l'emozionante bagno di MEZZANOTTE nelle acque tiepidi estive di ISCHIA il 14 Agosto 2018.

Programma della serata:

Ore 21:00 circa del 14 Agosto 2020 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione isola di Ischia ;
Ore 22:00 Arrivo al largo dell Isola di Ischia con consumazione e Musica Show con Karaoke, Balli di Gruppo e Animazione con tanto divertimento in attesa di una tuffo nel mare ischiatano in allegria ;
Ore 00:30 Salendo sul terzo ponte della Myriam si potra' ammirare il cielo stellato ed ammirare la scia della Myriam, che inizierà dolcemente il rientro a Pozzuoli, godendoci da posizione panoramica notturna ragguardevole lo scenario dello splendido Golfo Flegreo ;
Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

PREZZI MINICROCIERA

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 20,00 con consumazione ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 15,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

Ferragosto : Fuochi a Positano da Pozzuoli

Partenza ore 21:00 da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna da Pozzuoli alla Baia di Positano per l'emozionante festa pirotecnica di MEZZANOTTE per la Santa PATRONA di POSITANO la notte del 15 Agosto 2018.

Programma della serata:

Ore 21:00 circa del 15 Agosto 2020 si salpa dal porto di Pozzuoli in direzione Baia di Positano ;
Ore 22:45 Arrivo al largo della Baia di Positano con consumazione e Musica Show con Karaoke, Balli di Gruppo e Animazione con tanto divertimento in attesa degli spettacolari fuochi pirotecnici in onore della Madonna Assunta, patrona di Positano ;
Ore 24:00 Inizio spettacolo pirotecnico di grande fascino, vista la posizione panoramica dalla imbarcazione che consente di ammirare l'effetto scenografico nella sua massima bellezza;
Ore 00:30 A fine manifestazione pirotecnica, la Myriam rientra al porto di partenza a Pozzuoli.


Ore 01:30 Arrivo previsto nel porto di Pozzuoli.

PREZZI MINICROCIERA FERRAGOSTO

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 40,00 con consumazione ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 35,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

******************************************************************************************

Fuochi a Monte di Procida da Pozzuoli

Partenza da Pozzuoli con la motonave Myriam.
Minicrociera notturna da Pozzuoli alla Baia del Monte di Procida per l'emozionante festa pirotecnica di MEZZANOTTE per la Santa PATRONA S.S.MARIA ASSUNTA in Cielo nella notte del 16 Agosto 2020.
Durante la Minicrociera notturna vi sara' Animazione, Balli di Gruppo, Karaoke, Latino Americano e Discoteca. .

PREZZI MINICROCIERA FUOCHI A MONTE DI PROCIDA 2020

Imbarco a POZZUOLI nei pressi della Capitaneria di Porto;
Interi : Euro 25,00 con consumazione ;
Ridotti : 4/10 anni NON COMPIUTI Euro 15,00 con consumazione ;
Gratis : 0/2 anni .
Pagamento anticipato tramite Postepay o Bonifico bancario (AD ESAURIMENTO POSTI oppure max 4 giorni prima della data MC).

Come Prenotare

Via telefono
FISSO: +39 081 283247
MOBILE: +39 327 387 4214 ( Carlo ) ; E_MAIL: garg.carlo@gmail.com
MOBILE: +39 349 530 7545 ( Tony ) ; E_MAIL: minicrociere@alenapoli.it
( dal Lunedi al Venerdi: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. Il Sabato, Domenica e Festivi solo via e-mail ) ;

VIA EMAIL
ad uno dei seguenti indirizzi: - garg.carlo@gmail.com - minicrociere@alenapoli.it
VIA FAX :
+39 06 233 205 655

I nostri uffici saranno chiusi per FERIE il 15 Agosto 2020.
I numeri di telefono, sia fissi che mobili, appartengono all'utenza normale pertanto non ci sono costi aggiuntivi se non quelli applicati dal Vostro gestore telefonico.
La prenotazione e' gratuita ed obbligatoria : non ci sono costi aggiuntivi, diritti di prevendita o diritti di agenzia.

IMBARCAZIONE


La motonave Myriam per le minicrociere notturne di AleNapoli Tour

La m/n "Myriam" fiore all'occhiello della Societa', e' lunga 50 m. e larga 10 m. ed ha una portata massima di 400 passeggeri. Dispone di un ampio ed elegante salone ideale per lo svolgimento di ricevimenti, cene di gala, meeting, incentive ecc.), con comodi posti a sedere, servizio bar, aria condizionata e servizi igienici. Un secondo ponte superiore semicoperto che permette di godere il piacere di stare all'aperto ma al riparo e protetti dal sole, con posti a sedere e servizi igienici, zona utilizzata frequentemente per serate danzanti, con impianto audio che rispetta i canoni dell'HI.FI, un salone coperto e comodi divani, aria condizionate e servizio bar. Un terzo ed ultimo ponte, ma non per qualita', adibito a solarium con sdraio e lettini, zona ideale per godere del tepore del sole e del refrigerio della brezza marina. A poppa della nave e collocata una comoda pedana che permette di accedere comodamente al mare per un indimenticabile bagno in mare aperto. A bordo della MYRYAM vi e' un'ampia cucina professionale adatta ad ogni tipo di prestazione.

La Myriam effettua NOLEGGIO nave in esclusiva per : - Minicrociere nel golfo di Napoli, Meeting, 18.mo compleanno, Organizzazione eventi, Matrimoni ecc.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Cerimonie e Meeting in MiniCrociera

  • Eventi: Rendilo Speciale sulla MYRIAM
      Buffet organizzato sulla Myriam
    • Organizziamo feste private per qualsiasi tipo di ricorrenza: 18 anni, matrimoni, cerimonie, anniversari, compleanni, feste di laurea, ecc..
      La Myriam, location raffinata con uno staff professionale, uno chef esperto nella realizzazione di ricchi buffet o cene servite, renderanno unica ed indimenticabile la Tua festa!
  • Eventi: Charter e Noleggi sulla MYRIAM
    • Organizziamo charter privato e noleggio per qualsiasi tipo di necessita' con possibilita' di ristorazione di varia tipologia con annessi servizi turistici come da programma esempio seguente:
      09:00 Partenza da Pozzuoli
      09:15 Servizio "Aperitivo di Benvenuto"
      09:45 Sosta bagno presso i Faraglioni / Grotta bianca con servizio opzionale: Canoe, Water Ski, Water Bikes, Scuba diving e Snorkeling
      10:30 Partenza con passaggio lungo la costa lambendo la riserva marina di Nerano e Li Galli
      12:00 Inizio servizio di "ristoro" nel mentre si giunge nella Baia di Positano
      13:30 Arrivo a Positano. Sosta bagno con servizio opzionale di: Canoe, Windsurf, Catamarano, Snorkeling, Scuba diving e sbarco su richiesta a mezzo lance.
      15:30 Reimbarco e partenza
      16:15 Sosta largo le isole Li Galli per il Tiro a Piattello
      17:15 Partenza e servizio "Trionfo di Pasticceria"
      18:30 Arrivo e sbarco passeggeri a Sorrento, che renderanno unica ed indimenticabile la Tua vacanza in Campania!
  • Eventi: Speciale Scuola fino al 30 Giugno 2020
    • PROGRAMMA TURISTICO-CULTURALE PER IL MONDO DELLA SCUOLA ANNO 2018

      CAPRI ( gita scolastica fino 30 Giugno 2018) Minicrociera di una giornata con giro illustrato dell'isola di Capri, con sosta ai Faraglioni, pranzo completo a bordo e nel pomeriggio sbarco a Capri per escursione libera di circa 4 ore. Partenza dal Porto di Pozzuoli ore 09.30 - Rientro ore 18.00.
      EURO 36.00 pranzo incluso.

      PROCIDA E ISCHIA ( gita scolastica fino 30 Giugno 2018) Minicrociera di una giornata con giro tour e sbarco sull'isola di Procida per escursione libera di circa 2 ore. Pranzo completo a bordo. Nel Pomeriggio partenza per l'isola di Ischia e sbarco per schopping. Partenza dal Porto di Pozzuoli ore 09.00 - Rientro ore 18.30.
      EURO 34.00 pranzo incluso.

      ISCHIA E PROCIDA ( gita scolastica fino 30 Giugno 2018) Minicrociera di una giornata con giro tour e sbarco sull'isola di Ischia per escursione libera di circa 2 ore. Pranzo completo a bordo. Nel Pomeriggio partenza per l'isola di Procida con sbarco di circa 3 ore. Partenza dal Porto di Pozzuoli ore 09.00 - Rientro ore 18.30.
      EURO 34.00 pranzo incluso.
    Continua a leggere...

Traghetti per Ischia e Procida

Gli orari dei nostri traghetti da Pozzuoli, anche per trasporto Bus, Auto, Moto ecc.. con AleNapoli Tour

Pozzuoli a Ischia Porto e viceversa PREZZI CORSE

Pozzuoli a Ischia Porto e viceversa


In ALLESTIMENTO; prossimamente seguiranno dettagli e costo delle Corse Traghetto.

Vedi "Soggiornare a Napoli"

Vedi "La Cucina Verace di ANNA ERCOLANO"

Vedi "Le Cartoline di ALENAPOLI Tour"

Richiedi info in merito... (Risponderemo quanto prima possibile)